Competenze
Le sue competenze principali includono:
- Gestione dei lavori pubblici: Si occupa della pianificazione, esecuzione e supervisione dei lavori pubblici, garantendo che vengano completati nei tempi e nel budget previsti, rispettando le normative e le specifiche tecniche.
- Istruttoria dei progetti e rapporti con gli enti finanziatori: Gestisce l’istruttoria e la valutazione dei progetti di lavori pubblici, collaborando con enti finanziatori come il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e altri enti locali o nazionali. Si occupa anche delle comunicazioni e della gestione dei flussi informativi tra il Comune e le piattaforme ufficiali, come la BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche).
- Pubblica illuminazione e impiantistica comunale: Supervisiona e gestisce gli impianti di pubblica illuminazione, garantendo la loro efficienza, la manutenzione e l’eventuale potenziamento o modernizzazione delle infrastrutture esistenti. Inoltre, gestisce altre impiantistiche comunali, come quelle relative a servizi pubblici.
- Gestione delle attrezzature ed equipaggiamenti delle aree pubbliche: Si occupa del mantenimento, della gestione e della manutenzione delle attrezzature comunali utilizzate nelle aree pubbliche, come arredi urbani, attrezzature per il verde, parchi e piazze.
- Cura dei rapporti e redazione degli atti tra datore di lavoro e R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione):
- Gestisce i rapporti tra il datore di lavoro (Ente pubblico) e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, redigendo e attuando documenti relativi alla sicurezza sul lavoro in conformità con il D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza nei cantieri e negli ambienti di lavoro.
- Cantieri di lavoro per disoccupati: Gestisce i progetti relativi ai cantieri di lavoro per disoccupati, creando opportunità di occupazione temporanea e formazione attraverso la partecipazione a progetti di lavori pubblici, come riqualificazione urbana, manutenzione e altro.