Descrizione
Anche quest’anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa della Pasqua arbëreshe, unica e caratteristica sia dal punto di vista liturgico che per ciò che riguarda la tradizione dei magnifici abiti e gioielli che solo a Piana degli Albanesi si possono ammirare.
I riti pasquali a Piana degli Albanesi sono caratterizzati dalla solennità e dalla magnificenza delle celebrazioni e degli abiti storici che si sono tramandate nei secoli, mantenendo inalterato tutto il loro fascino.”
Domenica 20 aprile a partire dalle ore 10 inizierà la diretta streaming, condivideremo con voi la solennità religiosa e liturgica e la partecipazione profonda alla nostra Pasqua Arbëreshe, vivremo insieme una domenica di Pasqua che è un onore potere definire solo nostra, distintiva, meravigliosa, che ci regala ogni anno immagini e sensazioni indimenticabili” dichiara il sindaco Rosario Petta.
L’abito storico tradizionale di Piana degli Albanesi – Hora e Arbëreshëvet dal 2016 è iscritto al R.E.I.S. Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia e nel Libro dei Mestieri, dei Saperi e delle Tecniche Costumi tradizionali femminili della comunità albanofona di Piana degli Albanesi.
“Vedremo i nostri abiti storici indossati con estrema cura e orgoglio, e i nostri gioielli, creati con estrema sapienza dai Maestri Orafi “Gli Ori di Piana Lucito”, arricchire la Piazza Vittorio Emanuele al culmine del corteo tradizionale. Saremo ancora una volta partecipi della nostra magnifica Santa Pasqua” ha aggiunto e concluso il primo cittadino.